-
Articoli recenti
Commenti recenti
Roberto Momi su La pietà per Piazzale Lor… Mr WordPress su Hello world! Archivi
- settembre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- luglio 2019
- maggio 2019
- dicembre 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- settembre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2011
spinoza and bodies: audio (via spinoza research network)
Below are recordings from the presentations given at the 'Spinoza and Bodies' conference in September. Daniel Selcer (Duquesne), “Singular Things and Spanish Poets: Spinoza on Corporeal Individuation” Caroline Williams (Queen Mary University of London), “Reconfiguring Body and Mind: Thinking Beyond … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
spinoza and texts: audio (via spinoza research network)
Posted below is the audio from the recent 'Spinoza and Texts' conference held at the University of Dundee. Dimitris Vardoulakis (University of Western Sydney), “The Politics of the Text: Writing and Singularity in Spinoza” download Peg Rawes (University College London), … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Gilles Deleuze a Vincennes (1975-1976): video delle lezioni su Rai.tv (via Repertorio di risorse web a cura della Biblioteca di Filosofia e storia dell’Università di Pisa)
Sul sito Rai.tv sono disponibili i video in bianco e nero (con sottotitoli in italiano) delle lezioni di filosofia tenute da Gilles Deleuze tutti i martedì mattina al Centro Universitario Sperimentale di Vincennes negli anni 1975 e 1976. La creazione dell'Institut … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le “reazioni nucleari a bassa energia”
Le “reazioni nucleari a bassa energia” L’INCHIESTA – RAI NEWS Le “reazioni nucleari a bassa energia” sono un settore della fisica in grande espansione che potrebbe offrire energia a costi minimi. Ne parlano con Maurizio Torrealta il professore Yogendra Srivastava … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione e scuola, Pensiero critico, Scienza
Lascia un commento
Convegno Internazionale di Studi:“La ‘Civil Conversazione’ tra Rinascimento ed Età Moderna”con N. Tirinnanzi su Giordano Bruno(Urbino,Palazzo Passionei Paciotti,6-7 aprile 2011) (via Giordano Bruno Blog. (Libri, Articoli, Notizie, Eventi sul filosofo Nolano))
Convegno Internazionale di Studi La "Civil Conversazione" tra Rinascimento ed Età Moderna 06 aprile 2011 alle ore 09:15 presso Palazzo Passionei Paciotti Fondazione Carlo e Marise Bo Mercoledì 6 aprile 9.15 Saluti delle autorità Stefano Pivato, Rettore Università degli Studi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Seminari Bruniani (Quattordicesimo ciclo) con Roberto Bondì e Andrei Rossius, London, Warburg Institute, 8 – 11 giugno 2011 (via Giordano Bruno Blog. (Libri, Articoli, Notizie, Eventi sul filosofo Nolano))
SEMINARI BRUNIANI (Quattordicesimo ciclo) In collaborazione con: Warburg Institute Centro Internazionale di Studi Bruniani “Giovanni Aquilecchia” (C.I.S.B.) 8 – 11 giugno 2011, London, Warburg Institute 08 Giugno 2011, ore 10:00 – 11 Giugno 2011 ore 18:00 PROGRAMMA Ore 10, Inaugurazione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Seminario:Eugenio Canone(ILIESI, CNR)“Hegel, Dilthey e Gentile interpreti della filosofia del Rinascimento”(Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli,11-14 aprile 2011) (via Giordano Bruno Blog. (Libri, Articoli, Notizie, Eventi sul filosofo Nolano))
Seminario: Eugenio Canone (ILIESI, CNR), Hegel, Dilthey e Gentile interpreti della filosofia del Rinascimento (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, 11-14 aprile 2011) Lunedì 11 Aprile 2011: Il Rinascimento nelle lezioni di Hegel sulla storia della filosofia. Il testo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Convivium Galileianum e Giornata di Studi Bruniani. Giordano Bruno filosofo della scienza?Con Maria Pia Ellero e Simonetta Bassi(XIV Edizione,Potenza,7-8-9 aprile 2011) (via Giordano Bruno Blog. (Libri, Articoli, Notizie, Eventi sul filosofo Nolano))
Convivium Galileianum, L’uomo moderno e la cultura scientifica in latino. "Giordano Bruno filosofo della scienza?“ (XIV Edizione, Potenza, 7-8-9 aprile 2011) Attività riconosciuta per la valorizzazione delle eccellenze (Decreto Ministeriale 27 luglio 2010-Tabella A) L'iniziativa che va sotto il nome … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Santi subito! “Infoibati” veri e presunti
Santi subito! “Infoibati” veri e presunti.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento