di Marco Ciccarella, del Collettivo ecosocialista di Sinistra Anticapitalista Roma
Introduzione
Intento di questo breve articolo è delineare prospettive ecosocialiste, da uno sguardo irriducibilmente anticapitalista e marxista. Questo vorrebbe essere l’inizio di un percorso di definizione teorico, politico e pratico su cosa si possa intendere per Ecosocialismo. Tutto questo non per intenti autoreferenziali, bensì per determinare ipotesi politiche che non vedano nell’Ecosocialismo derive ambientaliste, decresciste, ecumeniche, riformiste o, nella peggiore delle ipotesi, contaminazioni con un Capitalismo verde emendabile e virtuoso. Scorrendo, infatti, i principali testi dell’Ecosocialismo, a partire dai manifesti, si scoprirà con sorpresa, forse, che raramente il concetto di Rivoluzione si affaccia come soluzione per un rovesciamento dei rapporti di forza tra Capitale e Lavoro, si scoprirà che, persino nei manifesti fondativi, si omette la soluzione rivoluzionaria, per affidarsi a più equivoche soluzioni, a dubbie conversioni, a salti inspiegabili, o, in ogni caso, a esiti che non facciano esplicitamente…
View original post 2.920 altre parole