-
Articoli recenti
Commenti recenti
Roberto Momi su La pietà per Piazzale Lor… Mr WordPress su Hello world! Archivi
- settembre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- luglio 2019
- maggio 2019
- dicembre 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- settembre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2017
Potere al Popolo: la sinistra in campo alle prossime elezioni politiche
Originally posted on Il Blog Di Giuseppe Aragno:
Era cominciata così, il 18 novembre al Teatro Italia di Roma, dove avevo detto la mia senza girarci attorno: https://www.youtube.com/watch?time_continue=379&v=gwGFCRUpqt0 Ci sono state poi ottanta assemblee in tutta Italia e domenica siamo…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Robert Merton. Social Structure and Anomie
Originally posted on Società Filosofica Italiana – Sezione di Sulmona "Giuseppe Capograssi":
Social Structure and Anomie (PDF)
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Nove documentari scientifici da vedere su Netflix e Prime Video
OggiScienza STRANIMONDI – Metà dicembre. Tra qualche giorno esce il nuovo episodio di Star Wars, per il quale qui a Stranimondi c’è grande eccitazione: ne parleremo sicuramente. Nelle prossime settimane, inoltre, vi consiglieremo anche le nuove serie e daremo uno sguardo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Lunga vita ai tardigradi, gli ultimi abitanti della Terra
OggiScienza I tardigradi sono già ben noti come campioni di resistenza e resilienza, oggetto di studio per le loro numerose performance da record. Crediti immagine: Bob Goldstein and Vicky Madden RICERCA – Oggi il Sole si trova nel mezzo del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Siamo ‘figli delle stelle’? La vita viaggia nello spazio con la polvere interstellare
OggiScienza Un discreto numero di forme di vita si trova oltre i 150 km dalla superficie terrestre, una distanza alla quale il rischio di essere scagliati fuori dall’atmosfera dai flussi di polvere interstellare è concreto. Tra esse batteri, alghe microscopiche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le (nuove) origini dell’uomo moderno
OggiScienza Si sono presumibilmente verificate diverse ondate migratorie: la prima, risalente a 120.000 anni fa, sarebbe stata seguita da una più estesa, avvenuta circa 60.000 anni dopo. Crediti immagine: Bae et al. 2017. On the origin of modern humans: Asian … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Disegno di ricolonizzare il Brasile e tutta l’America Latina
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
International Conference on Critical Education VIII
Originally posted on All that is Solid for Glenn Rikowski:
ICCE 8 INTERNATIONAL CONFERENCE ON CRITICAL EDUCATION VIII University of East London, Stratford, London, England 25th – 28th July 2018 Critical Education and Activism Against Neoliberalism / Authoritarian Neoconservatism in…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“I fondamenti della geometria” di Hilbert e la filosofia
Originally posted on Società Filosofica Italiana – Sezione di Sulmona "Giuseppe Capograssi":
Società Filosofica Italiana Sezione Giuseppe Capograssi [online] ISSN 2281-6569 di Silvio Cappelli David Hilbert (1862-1943) occupa un posto di assoluto prestigio nella storia delle idee a…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento