-
Articoli recenti
Commenti recenti
Roberto Momi su La pietà per Piazzale Lor… Mr WordPress su Hello world! Archivi
- settembre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- luglio 2019
- maggio 2019
- dicembre 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- settembre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: febbraio 2018
Albert Camus. Lo straniero
Originally posted on Società Filosofica Italiana – Sezione di Sulmona "Giuseppe Capograssi":
Oggi la mamma è morta. O forse ieri, non so. Ho ricevuto un telegramma dall’ospizio: “Madre deceduta. Funerali domani. Distinti saluti.” Questo non dice nulla: è…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
eBook di filosofia: A. Schopenhauer, Pagine scelte. Scritti sull’amore e sulla morte
Originally posted on bibliofilosofiamilano:
Arthur Schopenhauer, Pagine scelte. Scritti sull’amore e sulla morte
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Memoria corta e allarme rosso
Originally posted on Il Blog Di Giuseppe Aragno:
Diciamolo chiaro, così ognuno si assume le sue responsabilità: i fascisti candidati a governare il Paese non ce li ha messi la mano di Dio e nemmeno quella del diavolo. E’ che…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
eBook di filosofia: M. Matteoli, Immaginazione, conoscenza e filosofia: l’arte della memoria di Giordano Bruno
via eBook di filosofia: M. Matteoli, Immaginazione, conoscenza e filosofia: l’arte della memoria di Giordano Bruno
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Anales del Seminario de Historia de la Filosofía: una rivista online di storia della filosofia
Originally posted on bibliofilosofiamilano:
Anales del Seminario de Historia de la Filosofía è la rivista online quadrimestrale edita dall’Universidad Complutense di Madrid. É dedicata alla storia della filosofia dall’antichità a oggi con un’attenzione particolare all’ambito spagnolo e sudamericano e accetta…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Canzone italiana 1900-2000
Originally posted on Bibliostoria:
Canzone Italiana è una piattaforma per l’ascolto on line dell’inestimabile patrimonio sonoro di oltre un secolo di canzone italiana, dal 1900 al 2000 e nasce con l’obiettivo di diffondere questa importante parte della nostra cultura a…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Oxford University Press: riviste disponibili nella Biblioteca Digitale di Ateneo
Originally posted on Bibliostoria:
Segnaliamo agli utenti della Biblioteca Digitale d’Ateneo che l’offerta bibliografica è stata ampliata con la sottoscrizione della versione elettronica di tutte le riviste correnti dell’editore Oxford University Press. Le riviste interessano tutti gli ambiti disciplinari e…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il muro del silenzio
Originally posted on Il Blog Di Giuseppe Aragno:
IL NOSTRO SPOT TELEVISIVO. UNA PRODUZIONE DI POTERE AL POPOLO! DIFFONDIAMO! Il 4 Marzo votiamo Potere al Popolo! Tradurre in immagini, in pochi secondi, il senso del progetto che stiamo costruendo non è…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La missione morale del Partito comunista
Originally posted on György Lukács:
di György Lukács [Die moralische Sendung der kommunistischen Partei, 1920] Scritti politici giovanili 1919-1928, Laterza, Bari 1972. 1. Come ogni scritto di Lenin, anche questo nuovo opuscolo1 merita lo studio più attento da parte…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Manoscritti della Parker Library online
Originally posted on Bibliostoria:
Parker Library on the Web 2.0 è il nuovo portale che contiene le digitalizzazioni dei manoscritti posseduti dal Corpus Christi College di Cambridge. La Biblioteca deve il nome al suo benefattore, Arcivescovo Matthew Parker (1504-75) che…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento